top of page
Cerca

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 10 M.R.A 358 La luce è quella che illumina le case, le...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione " valentina" https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 9 M.R.A 357 I grandi amori, sono sempre in...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 8 M.R.A 356 In fondo alla curva, c’è il mio paese e i...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ " FORWARD LET'S STOP THE WAR " #pipe #pipeitaliane #tabaccopipe #tabaccopipes...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 7 M.R.A 355 Natura è tutto ciò che noi vediamo: il colle,...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 6 M.R.A 354 “L'amore non ha altro desiderio che quello di...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 5 M.R.A 353 " Padre " Caro padre.. A pelle si...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 4 M.R.A 352 " Madre " C'è un posto nel mondo dove il...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 3 M.R.A 351 La sensibilità è l'abito più elegante e...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ anno venti venitre n° 2 M.R.A 350 Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione Dentro vivo ancora come quel bambino Florindo che guardava i robot alla tv per poi distruggere scatole di scarpe...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione anno venti venitre n° 1 M.R.A 349 https://www.mastrorudyartigiana.com/ “L’obiettivo di un nuovo anno non è avere un...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ Alcune magie avvengono, accadono in pochi istanti. Uno sguardo in alto, una...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione "L'amore è come una clessidra, col cuore che si riempie e il cervello che si svuota" diceva Jules Renard. Io amo...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ Dobbiamo imparare ad amare senza stancarci. Come fa la lampada a brillare?...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione https://www.mastrorudyartigiana.com/ “La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere,...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione , https://www.mastrorudyartigiana.com/ Tra la nostra anima e il nostro corpo ci sono tante piccole finestre. Da lì,...

Mastro Rudy Artigiana

In una mia emozione , https://www.mastrorudyartigiana.com/ Artigiani siamo: garzoni, muratori, maestri e siamo qui a costruirti, alta...

Tutti i video
Guarda ora

BENVENUTO

METTITI COMODO E...

ACCENDI LA TUA PIPA

" MASTRO RUDY

    ARTIGIANA "

"  Sette   pipe   per   sette   giorni  "

Benvenuto nella Mastro Rudy Artigiana, un progetto che nasce dalla passione per il mondo della pipa che mi ha trasmesso mio suocero 

( il Mastro Rodolfo Sanchini ).

Una pipa lui, una pipa io.

Ricco di contenuti interessanti ed esclusivi questo progetto, dove l'erica arborea viene lavorata esclusivamente a mano e dove ogni pipa è un pezzo d'arte unico, intende dare voce alle emozioni interiori. Esplora il mio sito; mi auguro che la Mastro Rudy Artigiana, possa accendere anche la tua passione e farti trovare, chissà perché no, anche la tua pipa da conservare nella tua collezione privata.


( 𝐶𝑎𝑟𝑣𝑖𝑛𝑔, 𝑚𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑟𝑢𝑑𝑦

𝑑𝑖𝑠𝑒𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑐𝑐h𝑖𝑎𝑟𝑒𝑙𝑙𝑜 𝐽𝑣𝑎𝑛.)


Descrivere, dichiarare, illustrare, narrare, raccontare la sua visione di Arte per tutto ciò che riguarda il suo punto critico di esperienza per le opere artistiche artigianali della Mastro Rudy Artigiana )

274303019_3121965794758999_4010266982219290083_n.jpg
Home: Benvenuto

LA CREAZIONE

come nasce una pipa in una bottega artistica artigianale:
buona visione

Home: Video

Oggi giorno la maggior parte delle pipe in vendita sono costruite in radica. Questo legno non è però l’unico materiale con il quale è possibile costruire una pipa, soprattutto non lo era nel passato. Ecco una rapida sintesi dei principali materiali usati per la costruzione delle pipe.
Radica
È il legno per eccellenza anche se in realtà lo si usa solo a partire dai primi decenni dell ’800. Per la fabbricazione dei fornelli da pipa si utilizza il cosiddetto “ciocco”, una sorta di rigonfiamento della parte iniziale della radice di Erica arborea (un arbusto sempreverde tipico delle regioni mediterranee) che cresce appena sotto terra. Il vantaggio principale della radica è dato dalla sua resistenza al calore (che evita la formazione di crepe nel fornello durante la fumata) e alla combustione (non rischiate troppo di bruciare la pipa stessa).
Altri legni
La radica non è l’unico legno con il quale si possono costruire le pipe. Teoricamente qualsiasi tipo di legno può essere utilizzato e soprattutto prima del ’900 un po’ ovunque si costruivano pipe con i legni reperibili in loco. In pratica solo un numero limitato di legni si presta alla costruzione di pipe di buona qualità (possibilità di lavorazione, resistenza alla combustione ecc.). Tra i legni ancora oggi utilizzati vi sono il Ciliegio, l’Ulivo, il Frassino, la radica di Corbezzolo e il Limone (nella foto). Si tratta in ogni caso di legni meno resistenti alla combustione e al calore e quindi meno “adatti”, o perlomeno sono consigliabili a fumatori già esperti.
Morta
Merita una menzione particolare la cosiddetta Morta (bog oak in inglese). Si tratta di legno semi fossile (qualche migliaio di anni) di quercia (oak in inglese). Le pipe in Morta sono generalmente di dimensioni medio-piccole e sono di colore grigio scuro. La scarsa reperibilità (sul mercato, sottoterra v’è n’è parecchia…) e le difficoltà di lavorazione (il legno stagionando tende a creparsi) fanno sì che le pipe di Morta siano abbastanza care.
Schiuma di mare
[filefield-onlyname-original]Le mitiche Meerschaum molto di moda tra fine ’800 e inizio ’900. Si tratta di pipe construite in Sepiolite, un minerale bianco (ma ingiallisce con le fumate) e molto leggero, abbondante in Turchia e in alcune regioni dell’Africa. Inizialmente se ne trovavano pezzi che galleggiavano sul Mar Nero (da dove il nome…). Oggi la sepiolite viene estratta da giacimenti sotterranei. La facilità di lavorazione di questo minerale permette di creare fornelli che sono vere e proprie sculture. Il loro principale “difetto” è la fragilità.
Argilla
È uno dei materiali con cui venivano fabbricate buona parte delle pipe prima dell’avvento della radica. Di color panna queste pipe si caratterizzano per un lungo cannello diritto. La facilità di fabbricazione e la loro economicità ne spiegano il successo. Oltre la loro fragilità, lo svantaggio principale è dato dal forte riscaldamento in fumata. A volte vengono chiamate, un po’ impropriamente, “pipe di gesso” o “pipe di terra”.
Porcellana
La porcellana costituiva l’alternativa di “lusso” all’argilla. Come la sua sorella è fragile e facilmente surriscaldabile e l’avvento della radica ne ha decretato il declino. Particolarmente eleganti le pipe di porcellana danesi dipinte di blu (qui a fianco una Royal Copenhagen), la cui produzione è continuata fino agli anni ’80 del XX secolo.
Metallo
Generalmente costituite da un cannello in metallo al quale viene avvitato un fornello in radica. Esistono anche modelli con il fornello di metallo. A parte la resistenza, una pipa in metallo è più una questione di “stile” che di “utilità” oggettiva. La Falcon è la marca più rinomata di tali pipe. Che dire? Una Falcon o si ama o si odia.
Pannocchia
[filefield-onlyname-original]Prodotte soprattutto negli States sono pipe da battaglia. Di qualità non eccelsa (bruciano con una certa facilità e tendono a restituire il gusto di pannocchia…), hanno il vantaggio di essere poco care e di fornire una fumata fresca. Come le Falcon, la pipa in pannocchia o si ama o si odia.

338545399_1075249467211324_3259005679795098480_n.jpg
Home: Chi sono

" La nostra esistenza scorre inesorabile in un solo senso:
i concetti di tempo e vita sono inestricabilmente legati fra di loro.
Il tempo passa e non va mai indietro,
la vita
va avanti e non si torna al passato.
Abbiamo tutti
le nostre macchine del tempo.
Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi.
Alcune
ci portano avanti,
e si chiamano sogni.
(Jeremy Irons) "

278133574_3158508724438039_4773448884319683476_n_edited.jpg
Home: Chi sono

 Mastro Sanchini Rodolfo 

La Storia del Babbo Mastro Sanchini Rodolfo raccontata in questo video che parla di una parte suo lascito. le sue mani, il suo cuore e la sua mente che restano impresse  nello splendore di ogni sua opera artistica. In ogni sua forma che veniva creata interamente a mano libera nella sua umile bottega artigianale.
Passione, Amore di un Genio ineguagliabile.

Home: Video
271135245_3085166098438969_8988407570372389765_n_edited.jpg

Nella Bottega della Mastro Rudy Artigiana

Home: Immagine
be0dd07e-0490-4124-9931-26be31bd828e.jpg

MASTRO RUDY ARTIGIANA

Home: Immagine

La Mastro Rudy Artigiana
si presenta nei progetti:
voce di Sabrina Sanchini
disegni di Jvan Cacchiarello

Home: Video

La Mastro Rudy Artigiana  ai microfoni di On Air

La Mastro Rudy Artigiana si racconta nel suo Made in Italy ai microfoni di On Air.

"... tutto mi nasce da dentro per un amore ed una condivisione con mio suocero Mastro Sanchini Rodolfo..."

"La , Mastro Rudy Artigiana"

http://florindoformichett.wixsite.com/mastrorudyartigiana

https://pipasytabaco.es/

#wepesaro

( 𝐶𝑎𝑟𝑣𝑖𝑛𝑔, 𝑚𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑟𝑢𝑑𝑦

𝑑𝑖𝑠𝑒𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑐𝑐h𝑖𝑎𝑟𝑒𝑙𝑙𝑜 𝐽𝑣𝑎𝑛)

#pipe #pipeitaliane #tabaccopipe #tabaccopipes #arte #design #designitaliano #bottegaartigiana #madeinitaly #artwork #art #artworks

#igpc #pipes #pipesmoking #tobaccopipe #tobacco #pipetobacco #smoke #pipecommunity #pipesmoker #handmade #smokingpipes #bong #weed #tobaccopipes #instagrampipecommunity #smokingpipe

Home: Video

Nella bottega della Mastro Rudy Artigiana

" C’era una volta, tanto tempo fa, in un piccolo villaggio, la bottega di un falegname. Un giorno, durante l’assenza del padrone, tutti i suoi arnesi da lavoro tennero un gran consiglio.

La seduta fu lunga e animata, tavolta anche veemente. Si trattava di escludere dalla onorata comunità degli utensili un certo numero di membri.

Uno prese la parola: ”Dobbiamo espellere nostra sorella Sega, perchè morde e fa scricchiolare i denti. Ha il carattere più mordace della terra”

Un altro interviene: ”Non possiamo tenere fra noi nostra sorella pialla: ha un carattere tagliente e pignolo, da spellacchiare tutto quello che tocca”

”Fratel martello – protestò un altro – ha un caratteraccio pesante e violento. lo definirei un picchiatore. E urtante il suo modo di ribattere continuamente e da sui nervi a tutti. Escludiamolo?”

“E i chiodi? Si può vivere con gente cosi pungente? Che se ne vadano! E anche lima e raspa. A vivere con loro è un attrito continuo. E cacciamo anche cartavetro, la cui unica ragion d’essere sembra quella di graffiare il prossimo!”

Cosi discutevano animosamente, parlavano tutti inssieme, dove tutti volevano espellere tutti!

La riunione fu bruscamente interrotta dall’arrivo del falegname. Tutti gli utensilli tacquero quando lo videro avvicinarsi al tavolo del lavoro.

L’uomo prese un asse e lo sego con la sega mordace, lo piallo con la pialla che spela tutto ciò che tocca, sorella ascia, sorella raspa e sorella cartavetro, entrarono in azione subito dopo.

Il falegname presse poi i chiodi e il martello.

Si servi di tutti i suoi attrezzi di brutto carattere per fabbricare una culla.

Una bellissima culla per accogliere un bambino che stava per nascere. "

https://www.mastrorudyartigiana.com/

https://www.instagram.com/flo_formichetti/

https://www.youtube.com/channel/UCdNlK8z6PAM-H35GKYLevrQ

https://pipasytabaco.es/rodolfo-sanchini/

https://www.facebook.com/cigarclubumbilicusitaliae/

#pipe #pipeitaliane #tabaccopipe #tabaccopipes #arte #design #designitaliano #bottegaartigiana #madeinitaly #artwork #art #artworks

#morta #mortapipe #mortapipes #bogoak #bogoakdesign #bogoakwood #bogoakpipe #bogoakpipes

#briarpipesmoking #briarpipes #briarwood #briar #briarpipe #briarblocks #briarhandmade #pipesmoking

Home: Video
202112030_2941113796177534_4821903853244666383_n.jpg

La pipa è uno strumento antico costruito dall’uomo primitivo probabilmente quando dopo la scoperta del fuoco imparò a dominare questo elemento. Provenendo dal cielo pensò che il fumo, diretta conseguenza del fuoco, respirato entrasse in contatto con l’intimità della propria anima ed elevandosi in cielo potesse in qualche modo portare messaggi alla divinità. Ogni civiltà in ogni angolo della terra ha sviluppato modi e materiali diversi molti dei quali ancora oggi sono in uso: la zucca calabasch, il narghilè, il calumet, le pipe in radica, di erica arborea, di schiuma e tanti altri materiali e forme diverse. Con la conquista dell’America e l’introduzione in Europa del tabacco si scoprì il piacere del fumo e si perse l’aspetto rituale che rimase in uso solo presso alcune popolazioni del nuovo continente e dell’Africa. Nonostante il piacere del fumo abbia soppiantato l’aspetto rituale, mi piace pensare che ancora oggi qualcosa di quest’ultimo sia rimasto nel moderno fumatore di pipa. Caricare la pipa con cura, l’accensione, la pulizia al termine di ogni fumata, sono gesti che ci fanno capire che fumare la pipa non è un vizio ma una vera ricerca del piacere ed è per questo che un buon fumatore di pipa non fuma comunque ed ovunque ma sceglie il momento più adatto. Ogni momento avrà una sua pipa poiché ognuna gli donerà emozioni e sensazioni diverse.
Il neofita non fumerà più di una volta al giorno perché il suo palato non sarà abituato e rischierebbe di scottarsi la lingua alterando così il gusto della fumata, inoltre la sua unica pipa fumata più volte durante una giornata si caricherebbe di umidità compromettendo quindi le fumate successive.

Home: Chi sono
216959939_2960505047571742_2698523399878518923_n.jpg

La cosa più importante per ottenere una buona fumata è il riempimento del fornello. Deve essere fatto con cura e con calma specie se si è alle prime armi. Una volta aperta una busta verifica il grado di umidità, se è troppo umido lasciala aperta per qualche ora allo scopo di fare evaporare un po’ l’acqua accumulata. Quindi per un corretto riempimento della pipa prendi un pizzico di tabacco, dopo avergli dato volume adagialo sul fondo pareggiandolo con il curapipe, non pressarlo.
Sopra il primo strato sistema un secondo strato di tabacco, sempre pareggiandolo e così via fino al riempimento. L’ultimo strato va premuto leggermente in base al grado di umidità: più è umido meno va pressato.
Il tabacco umido tende a compattarsi. Durante la fumata a causa della combustione si sprigiona l’umidità quindi il trinciato tende a serrarsi esageratamente costringendoti a tirare troppo per tenere la pipa accesa, di conseguenza l’elevata temperatura oltre a produrre ulteriore umidità ti brucerà la lingua.
Ci sono diverse teorie su come riempire la pipa. I famosi tre strati: il primo pressato con la mano di un bambino, il secondo con la mano di una donna il terzo con la mano di un uomo. Altra teoria consiglia di effettuare sette strati: dal primo sul fondo poco pressato, ai successivi sempre più pressati fino al settimo, l’ultimo. Che tu scelga di fare tre o sette strati la cosa più importante è di farli in conformità al grado di umidità del tabacco, in maniera omogenea e senza sacche vuote che non permetterebbero al fuoco di passare regolarmente da uno strato all’altro.
Consiglio: prima dell’accensione prova a tirare e se ti sembra troppo sforzato è meglio svuotare tutto e ricominciare. Se la miscela di tabacco non è uniforme, ma sono presenti venature o pezzi più lunghi spezzettali. Se un lungo pezzo di tabacco si posiziona in modo verticale nel fornello rischia di fare scendere il fuoco più rapidamente, in maniera non uniforme.

Home: Chi sono
214624343_2956830814605832_6583680097547278641_n.jpg

Si dice che una volta acquistata una pipa nuova essa vada rodata. Il rodaggio della pipa consiste nel fumarla per gradi: la prima volta va riempita per un terzo poi per metà fino ad arrivare al riempimento completo. In questo modo si forma sulla parete interna del fornello uno strato protettivo di carbone, la gruma, più spesso nel fondo e più sottile mano a mano che si sale. Indipendentemente da come vogliamo riempirla è sufficiente porre la massima attenzione alla regolarità della combustione, senza partire subito con lunghe fumate.

Piuttosto che partire per gradi mi trovano d’accordo quelli che sostengono il riempimento totale, in questo modo si genera sufficiente umidità che depositandosi sul fondo preserva la pipa da eventuali bruciature.


Che si fumi in una o nell’altra maniera è importante che si fumi lentamente fino sul fondo con l’ unico accorgimento che dopo venti trenta fumate si controlli che la gruma abbia l’aspetto desiderato: più spessa sul fondo e più sottile verso l’alto. Se noterai invece che si è formato un anello di gruma circa a metà del fornello e sia assente nella parte bassa, è questo il momento in cui inizierai a fumare per metà almeno tre o quattro volte fino a quando anche nel fondo ci sarà un sufficiente strato di gruma.

Avendo già subito la prova del fuoco la pipa diventerà meno sensibile ad eventuali bruciature. In conclusione un buon rodaggio uniforme e senza anelli dipende tutto dalla perfezione del riempimento e dalla conseguente combustione che si verifica durante le fumate.

Home: Chi sono
202443367_2954343661521214_1173303375371382539_n.jpg

Sulle pareti interne della tua pipa si deve formare uno strato protettivo di carbone che entro certi limiti deve essere mantenuto. Non deve essere però di spessore eccessivo (1-2 mm). In tal caso oltre a ridurre notevolmente la capacità di carico potrebbe mettere a rischio la stabilità del legno. Alcune pipe grumate in eccesso possono presentare delle fenditure lungo il fornello dovute alla pressione che la gruma esercita quando è troppo spessa sulla parete.

Per l’operazione di riduzione della gruma ci si può rivolgere al proprio fornitore di fiducia oppure ci si può dotare di uno strumento, lo sgrumatore avendo cura di non grattare tutto il carbone in quanto si potrebbe esporre la propria pipa a possibili bruciature.


Non si devono inoltre formare strozzature nella parete centrale che provocherebbero cattiva combustione.

Home: Chi sono
213431885_2959075361048044_197548343027861764_n2.jpg

Rotazione delle pipe

Una buona rotazione delle pipe è molto importante. Come detto in precedenza la pipa dopo un certo numero di fumate ha bisogno di riposo durante il quale si asciugherà dell’umidità assorbita nel corso della combustione.

Una buona pipa è in grado di assorbire 4 – 5 fumate nel corso della giornata senza alterare il gusto del tabacco a causa dell’umidità che oltre un certo limite non viene più assorbita. Se possiedi una sola pipa non puoi e non devi fumarla più di una volta al giorno.

Possedendo più di una pipa occorre mantenere un giusto rapporto tra il numero delle pipe che di possiede il numero dei giorni che la pipa deve riposare. Ad esempio se si possiedono 7 pipe e se si fuma 3 – 4 volte nella stessa giornata si può adoperare una pipa al giorno. Cosi facendo ogni pipa riposa una settimana, cosa ottimale.


Ma se possiedono 3 – 4 pipe occorre ridurre della metà il tempo di riposo. In questo caso ogni pipa riposa 3 – 4 giorni, tempo non ideale ma sufficiente.

Home: Chi sono
IMG_20210504_110055.jpg

Acquerugiola

L’acquerugiola nella pipa è senz’altro prodotta dalla eccessiva combustione. Per questo è molto importante riempire nel modo migliore la pipa e trovare il giusto ritmo di tiraggio. Ma può essere prodotta anche da imperfezioni della foratura del bocchino o del cannello: eccessiva differenza di diametro tra il foro del cannello in radica e quello del bocchino, eccessiva lunghezza della parte in plastica rispetto la totalità della pipa.

Se la pipa curva ho diritta presenta i fori tra bocchino e cannello in radica perfettamente in linea, non dovrebbero esserci problemi, si potrà effettuare anche una buona pulizia per mezzo dello scovolino che arriverà ad asciugare tutte le parti fino alla base del fornello.


Diverso è se non c’è corrispondenza tra i fori del bocchino e quello del cannello, se non sono cioè perfettamente in linea e se ha anche una specie di camera di raccolta sotto il foro del cannello. In questo caso tutto si complica. Infatti la piccola camera oltre a raccogliere l’umidità, la produce direttamente poiché il fumo caldo provenendo dal cannello si espande nella camera e si condensa. A parte il cattivo odore del liquido, quando prodotto in eccesso può raggiungere attraverso il foro del cannello il fornello della pipa conferendo alla pipa cattivi odori e sapori che permarranno a lungo.

In questo caso evitate di rovesciare la pipa per svuotare la cenere alla fine della fumata, ma lasciatela raffreddare prima di smontarla e asciugarla accuratamente. Tutto ciò è abbastanza macchinoso e ammesso che si faccia ogni volta una accurata pulizia come detto, il liquido accumulatosi mal odorante darà in breve cattivi sapori.

In conclusione la cosa migliore è scegliere inizialmente pipe curve o diritte purché a foratura diretta.

Home: Chi sono
IMG_20210428_114621.jpg

Fra i tanti modelli classici disponibili scegli pure quello che preferisci, è una questione di innamoramento, la vedi e vuoi che sia tua.. Non ci sono regole nella scelta della pipa.

Fai a attenzione ai fornelli interni, troppo larghi e bassi o troppo alti e stretti. In entrambi i casi potrebbero presentare problemi.

Nelle prime sarà più difficile tenere accesa tutta la superficie a meno che non si tiri più forte rischiando di alzare la temperatura di combustione con la conseguente produzione di umidità, surriscaldamento delle pareti e perdita del gusto del tabacco.

Nel secondo si potranno avere problemi di grumatura, rischiando di produrre uno strato di gruma più spesso nella metà alta del fornello e addirittura assenza di gruma nella parte bassa. Non che non vadano acquistate ma sono riservate ad un fumatore esperto.


Il vostro rivenditore di fiducia saprà certamente indirizzarvi verso la scelta della pipa giusta, ma alla fine deve essere di vostro gusto e personale. La scelta personale rafforza il rapporto uomo-pipa indispensabile per un accordo duraturo.

Home: Chi sono
IMG_20210505_134958.jpg

Sulla pipa

Sulla pipa si è detto e si è scritto di tutto e di più. Qui ripercorreremo in maniera sintetica ma analitica tutti i vari aspetti pratici connessi all’uso della pipa. La mia presunzione è quella di essere utile ai fumatori di pipa siano essi esperti o neofiti. Con piccoli consigli pratici ed essenziali. A questo link un po’ di storia della pipa

Come ripeto spesso ai miei clienti che vengono in visita nel mio negozio, per acquistare o semplicemente per fare quattro chiacchiere, la pipa è uno strumento che serve ad assaporare la miscela di tabacco, attraverso il palato. Il nostro obbiettivo è quindi quello di fare giungere al palato un fumo fresco; che non provochi irritazioni sulla lingua, scottature che ci impedirebbero di assaporarne il gusto. O ancor peggio, ci potrebbero alterare la bontà dell’azione che stiamo compiendo. Per questo serve: una buona pipa, una buona miscela e tanta pratica!

Home: Chi sono

La vita può essere un gioco o un dramma.

Una pipa in bocca aiuta a giocare un po' con quel pizzico di cultura che permette un godimento totale della propria esistenza su questa terra.
Arnoldo Foà

IMG_20210429_152645.jpg
Home: Immagine
148711311_835519530512475_77558453378652

La Pipa

L'Architetto Diego Morlin nel suo libro "I migliori marchi italiani" pubblicato a Luglio 2020 scriveva così del Mastro Rodolfo 
" Una figura importante è stata quella di Rodolfo Sanchini, un creativo che diede molta ispirazione al mondo della pipa per forma, rifiniture e tecniche che sperimentava. "

Home: Chi sono

Mastro Rudy, Sanchini Rodolfo

175769126_2904210426534538_6706435333342


Mastro Rudy  Artigiana è un piccolo progetto legato alla mia passione e a quella che mi ha trasmessa mio suocero Sanchini Rodolfo.

E quella passione, mi  cresce giorno per giorno.

Spero che ti piacerà navigare nel mio blog e leggere tutti i contenuti esclusivi che offro. Dai un'occhiata in giro, potresti scoprire qualcosa che ti appassionerà. 

Il Mastro Bruto Sordini "Don Carlos Pipe" nel blog Pipasytabaco.es in quel del fumo lento spagnolo, scriveva così:" Volevo nuove idee, nuove forme, nuovi spazi. Molti pomeriggi Rodolfo (il più visionario degli artigiani pesaresi) veniva in bottega e ogni volta qualcosa di diverso gli pendeva dalla bocca, qualcosa di mai visto prima, che mi lasciava sempre di stucco. "

Home: Chi sono
2_edited.jpg

𝑃𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝐴𝑀𝐵𝐼𝐸𝑅

𝐿𝑎 𝑝𝑖𝑝𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑔𝑖𝑙𝑙𝑎

– 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑐h𝑖𝑛𝑖 per

http://florindoformichett.wixsite.com/mastrorudyartigiana

𝑃𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑐h𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑝𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑔𝑖𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑒 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒𝑟ò 𝑎 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑙𝑎, 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑖𝑛𝑡𝑜, 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑝𝑜𝑐h𝑖 𝑜 𝑚𝑎𝑔𝑎𝑟𝑖 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑐h𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜.

𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑎 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑑𝑟𝑜𝑛𝑎 𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑢𝑚𝑜 è 𝑣𝑒𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙’ 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑎 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑒 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎 𝑐h𝑒 𝑓𝑢 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑎𝑙 1860.

𝐼𝑙 𝑡𝑎𝑏𝑎𝑐𝑐𝑜 𝑒𝑑 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑚𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’ 𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖.

𝐿’ 𝑎𝑝𝑜𝑔𝑒𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖𝑡à 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑝𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑔𝑖𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑋𝑉𝐼𝐼𝐼 𝑒 𝑋𝐼𝑋. 𝑁𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑓𝑟𝑎𝑔𝑖𝑙𝑖𝑡à, 𝑖𝑙 𝑏𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑜 – 10 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑒𝑐𝑐h𝑖𝑜 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑜- 𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑡à 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑟𝑙𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑜𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑖 𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑝𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑖𝑜.

𝐿𝑎 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑜𝑟𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜, h𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑎𝑏𝑏𝑟𝑖𝑐h𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 : 𝐷𝑢𝑚é𝑛𝑖𝑙, 𝐹𝑖𝑜𝑙𝑒𝑡, 𝐺𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑟, 𝐻𝑒𝑟𝑚𝑒𝑙, 𝑆𝑎𝑖𝑙𝑙𝑎𝑟𝑑 𝐴î𝑛é, 𝑒 𝐺𝑎𝑢𝑡𝑒𝑟𝑜𝑛 𝑚𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡à 𝑑𝑖 𝐺𝑖𝑣𝑒𝑡 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝐴𝑟𝑑𝑒𝑛𝑛𝑒 𝑜𝑠𝑝𝑖𝑡𝑎𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝐺𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑟, 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑐h𝑖𝑜 𝑝𝑖ù 𝑓𝑎𝑚𝑜𝑠𝑜.

𝐿𝑎 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎 𝐺𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑟, 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝐽𝑒𝑎𝑛 𝐺𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑟 𝑛𝑒𝑙 1780, 𝑠𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑎𝑛𝑠𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑖𝑛𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑖𝑙 1840 𝐿𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑙𝑐h𝑖,𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑐𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑖𝑛𝑛𝑒𝑔𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡à 𝑓𝑎 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 80-90.000 𝑝𝑒𝑧𝑧𝑖 𝑎𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑚𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑖𝑝𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒. 𝐿𝑒 𝑝𝑖𝑝𝑒 𝐺𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑟 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑒 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜.

𝑆𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑏𝑒𝑛 𝑑𝑒𝑐𝑜𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑒 𝑓𝑟𝑎 𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 - 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜 𝐼𝐼 𝑑𝑖 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎, 𝑁𝑎𝑝𝑜𝑙𝑒𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑉𝑜𝑙𝑡𝑎𝑖𝑟𝑒.

𝐼 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝐺𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑟, 𝑖𝑛 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑖𝑝𝑒, h𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑎𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑢𝑒𝑧 𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑇𝑜𝑟𝑟𝑒 𝐸𝑖𝑓𝑓𝑒𝑙. 𝐼𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑖ù 𝑣𝑒𝑛𝑑𝑢𝑡𝑜 𝑓𝑢 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑖𝑎𝑐𝑜𝑏𝑏𝑒, 𝑝𝑎𝑡𝑟𝑖𝑎𝑟𝑐𝑎 𝑏𝑖𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜.

𝐿𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎 𝑏𝑎𝑟𝑏𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑖𝑎𝑐𝑜𝑏𝑏𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑣𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑒𝑑 𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑣𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑡𝑎. 𝐿'𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎 𝐺𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑟 𝑖𝑚𝑝𝑖𝑒𝑔𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎 600 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑑 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑎 𝑎 𝑃𝑎𝑟𝑖𝑔𝑖 𝑒 𝐿𝑜𝑛𝑑𝑟𝑎.

𝑁𝑒𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝐶𝑎𝑡𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑠𝑖 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎 2000 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑖.

𝐶𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑙'𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜 𝑑𝑢𝑟𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜. 𝐸𝑠𝑠𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝐴𝑟𝑑𝑒𝑛𝑛𝑒, 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑏𝑎𝑡𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑙𝑎 𝐺𝑖𝑣𝑒𝑡 𝑓𝑢 𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑡𝑎 𝑒 𝑙'𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡à 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑡𝑡𝑎.

𝑁𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜, 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑣𝑎𝑟𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑙𝑒𝑣𝑎𝑟𝑠𝑖, 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑐h𝑒 𝑙𝑎 𝑐h𝑖𝑢𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑛𝑒𝑙 1926.

Home: Chi sono
magritte_edited.jpg

MAGRITTE

C'è la storia e poi c'è
"La storia"

Magritte è uno degli artisti surrealisti più famosi. Alcune delle sue opere, ad esempio Ceci n’est pas una pipe e alcune con i famosi uomini in bombetta, sono ormai diventate vere e proprie icone.


Magritte e il surrealismo… Spiegato ai bambini!

Come abbiamo già scritto in questo articolo “Il surrealismo” che contiene una divertente attività per bambini, è un movimento che abbraccia molte discipline diverse, dalle arti visive alla letteratura, dal teatro al cinema.

J. Mirò, Il cacciatore (paesaggio catalano)1923-24. Olio su tela. Particolare.

Il fondatore del movimento è André Breton, francese, che nel 1924 scrive un vero e proprio Manifesto, ovvero un documento nel quale scriveva tutte le caratteristiche che, secondo lui, l’arte surrealista aveva e doveva possedere.

Tra queste, una delle più importanti è sicuramente l’accostamento apparentemente incongruo di immagini e/o parole. In linea di massima possiamo affermare che, per quanto riguarda la pittura, il movimento convogliò le energie di artisti che si servirono di mezzi tradizionali trattando di scene immaginate, sogni ed elementi apparentemente discordanti e di altri che, invece, utilizzarono tecniche non tradizionali.

Magritte, di cui parliamo oggi, utilizza tecniche pittoriche tradizionali per veicolare il paradosso, l’illogicità del pensiero logico e le situazioni impossibili; il tutto con un pizzico di humor tipicamente belga. 

Magritte e la pipa: qual è il significato?

In quest’opera vediamo dipinta (ebbene sì, è un olio su tela!) una pipa e, nella parte inferiore, la famosa frase “Questa non è una pipa”. Il titolo originale dell’opera, spesso poco noto al pubblico, è L’uso della parola I, e il dipinto risale al 1928-9.

R. Magritte, L’uso della parola I, 1928-29. Olio su tela.

Ma… Perché Magritte scrive proprio quella frase? Quella che vediamo dipinta nell’opera non è forse una pipa?

Sì… O meglio, no! È la rappresentazione di una pipa 

Magritte per bambini: spiegazione e analisi dell’opera!

Chi di noi non ha mai visto un abbecedario? Ci hanno accompagnati durante lunghe ore di studio! Accanto al disegno -molto semplificato, peraltro- di un oggetto, trovavamo il nome di esso, spesso scritto in corsivo.

In quest’opera Magritte, riprendendo questa consuetudine conosciuta pressoché universalmente, dipinge in modo molto semplice un banale e comune oggetto, una pipa. Sotto, però, scrive che non si tratta davvero di una pipa bensì della sua rappresentazione.

In questo modo -un modo geniale nella sua semplicità!- ci sta mettendo in guardia su una delle più profonde (e sbagliate) convinzioni che nutriamo nei confronti dell’arte, quella secondo cui debba rappresentare nel modo più realistico e verosimile possibile la realtà e le cose che ne fanno parte.

R. Magritte, Galconde, 1953. Olio su tela.

L’arte, sembra dirci Magritte, non ha a che fare con la realtà che ci circonda ma con i nostri pensieri su di essa!

L’arte, quindi, dovrebbe essere considerata come un sistema espressivo, esattamente come la scrittura, che non mira a riprodurre illusionisticamente la realtà ma che tende a fornirci un punto di vista su di essa, un’idea o una particolare prospettiva. Il pregio di un’opera non risiede nella bravura dell’artista a imitare ciò che vede! Questo, se pensiamo all’arte dei surrealisti, è un messaggio molto importante da veicolare agli spettatori ma in fondo ben si adatta a tutta la storia dell’arte! 

Home: Chi sono
800px-DINO_E_CESARE.jpeg

MASTRO 

LEONARDO AIRAGHI

La storia

Dino da Campione al secolo Leonardo Airaghi nato a Milano (1929 - 2010) fu straordinario interprete nella fabbricazione artigianale delle pipe e da molti considerato: “ il Campione fra i produttori artigianali italiani”

Discendente di famosi e riconosciuti artisti fra i quali Tomaso Airaghi 1827-1899 e Giovan Battista Airaghi (1803-1855) Leonardo Airaghi 1871-1900, adatto’ alla fabbricazione delle pipe, il concetto di unicità delle opere artistiche.

Ogni pipa era un blocco scultorio, definito dalla venatura del legno; la pipa nasceva per propria natura ma sempre con forme classiche, eleganti ed equilibrate.

Pipe sempre lucidate con cere naturali

Realizzava spesso piccole superfici piane alla base della pipa e un “un piedino” in osso o radica nella fascia del bocchino per apppoggiare la pipa sul tavolo senza farla inclinare, evitando la contaminazione del bocchino, mantenendo la combustione il piu’ possibile omogenea anche nelle pause ed eliminando fuoriuscite di tabacco ardente dal fornello. L’uso all’esterno era cosi’ facilitato e senza portapipa.

Attenzione maniacale era rivolta al posizionamento del foro di aspirazione in coincidenza con il fondo del fornello avendo sviluppato una tecnica che consentiva di realizzarlo sempre nel punto ottimale.

A differenza dei molti artigiani che a partire dalla meta degli anni ’90 sono cresciuti e si sono sviluppati in tutta Italia, Dino da Campione ha rappresentato un unicum per: ” eleganza, originalità dei particolari e qualità del prodotto”.

Presidenti di multinazionali straniere, nobiltà e politici di notorietà mondiale e nazionale, clienti imprenditori di successo, uomini di forte personalità e carattere lo ricercavano anche sul posto di lavoro (Dirigente di un settore del Casino’ di Campione) per parlare con lui e raccomandarsi una pipa che alcuni veneravano come portafortuna.(al gioco!)

Dalla Svizzera inviava in Florida, Brasile, Venezuela, New York, Delaware, Singapore, Dubai e Corea. 

La fabbricazione fu sempre realizzata come hobby avendo altre attività anche di origine familiare, le dinamiche commerciali in Italia erano appannaggio quasi esclusivamente di Novelli a Roma che resto’ per lunghi anni l’unico punto di riferimento anche se con un modesto numero di pezzi a disposizione.

Ogni Dino da Campione richiedeva del tempo di realizzazione decisamente importante e questo limito’ fortemente la produzione, ma è garanzia del fatto che ogni pezzo punzonato con il timbro originale, è stata realizzata dalle sue mani.

Le punzonature oltre al marchio “Dino da Campione”, potevano essere in aggiunta un ovale con le iniziali “A.P.” sigla di “Assolutamente Perfetta” riservata alle pipe senza la minima traccia di impurita della radica e in aggiunta un numero variabile fino a 4 di “Lumachine” che al pari delle stelle degli alberghi ne identificavano una personale classifica. La denominazione speciale: ”QUEEN” era riservata ai pezzi che riteneva straordinari e dei quali si era innamorato.

Il laboratorio ancora oggi intatto a Morcote in Svizzera, rivela i particolari di come sono state create molte originali soluzioni: anello in corno, lumachina in argento o oro e corallo sotto resina, piedino igienico, perno del bocchino in legno e teflon antirottura, bocchino scolpito realizzato dal pieno, bocchino relizzato in 5 pezzi con anello in radica e corno, ghiera metallo al bordo camino, etc.


La collaborazione trentennale con il figlio Cesare Airaghi, che nel 1980 aveva intrapreso la carriera di designer di oggetti, anche in radica, sviluppo’ negli ultimi anni la tecnica del bocchino antirottura diagonale del quale si conoscono pochissimi esemplari: pipa e bocchino si integrano perfettamente, realizzando non solo slancio estetico ma coesione assoluta, rendendo quasi impossibile la rottura per caduta accidentale.

Queste particolarità costruttive assolutamente contrastanti con il concetto di standardizzazione produttiva erano l’opposto del concetto di profitto, elevato é in percentuale il numero di pezzi che non volle mai vendere ed inserire nella Sua collezione.

Home: Chi sono
DSC05018_risultato bruto.jpg

IL MASTRO DEI MASTRI

Bruto Sordini

A Cagli vive e opera un monumento dell’artigianato italiano:

Bruto Sordini.

Cagli, un paesino abbarbicato sulle montagne marchigiane; spesso fa freddo sino a giugno, spesso piove: è un luogo magico.

Meno famosa della vicina Acqualagna, non è il focolare della vendita di quel profumatissimo fungo tuberoso chiamato Tartufo; apparentemente è un paesino come tanti altri della provincia Italiana.

Bruto è un uomo concentrato, a tratti timido e che non sempre ama parlare di se stesso eppure ha una conoscenza artistica non comune, una passione maniacale per l’opera lirica (di cui ha una conoscenza enciclopedica) e due mani che dovrebbero divenire patrimonio del Unesco.

Cosa ci spinge a dire questo?

Conosco Bruto da molto prima di lavorare in tabaccheria, esattamente da quattordici anni e in lui vedo una figura chiave della storia dell’artigianato italiano.

Bruto, costruisce pipe e le sue creazioni sono marchiate col nome:

“Don Carlos”

Questo sin dal 1990, ma Bruto costruisce pipe da quarantanni! Il suo zampino si ritrova in quasi tutti i marchi fondati negli ultimi 40 anni (almeno nelle Marche).

Il suo percorso professionale e umano, lo ha visto prima operaio, poi coadiuvante e infine magma creativo di quel movimento artistico\ artigiano che è la Scuola pipaia Marchigiana.

come vi raccontavamo qui.

Da Ser Jacopo a Ceppo, da Mastro de Paja a Fiamma di re Bruto era presente sempre e volta dopo volta ha contribuito a creare il suo personalissimo punto di vista.

Nel suo laboratorio

pipe

coadiuvato da sei operai era arrivato a produrre sino a duemila pipa l’anno e produceva anche pigini e accendini e piccoli oggetti da fumo perché fare pipe all’epoca era occuparsi di tutto il mondo del lento fumo.

In quegli anni tutto sembrava andare per il meglio: Bruto aveva la sua piccola realtà in cui lui era il fulcro di tutto, il mondo cominciava conoscere questo irsuto pipemaker  ed ad apprezzarne il lavoro così brillante e così unico..

Qualcosa però non andava bene; non poteva lavorare come veramente voleva lui, era sempre a servizio del laboratorio e non il laboratorio a servizio suo.

Fra beghe con gli operai o momenti in cui non riusciva a creare nulla di nuovo ma solo a ripetere ciò che già sapeva, non era proprio soddisfatto di se stesso.

Qualcosa non lo convinceva: nonostante vendesse tutte le duemila pipa in ogni angolo del mondo, qualcosa non era come voleva lui; era arrivato alla sua massima espressione artigiana, ma non era ancora entrato in uno stato di totale astrazione in cui la creatività diviene unica compagna del lavoro; non era ancora entrato in quel luogo in cui le idee si fondono con argomentazioni e sofismi che ai più sono incomprensibili: non era ancora entrato nel “creare” rimaneva ancorato al “Fare”

19 ottobre 2002 ore 12:30….. Boom!


Questa data di diciassette anni fa è la keystone della vita e del lavoro di Bruto: da quel momento in poi sarà sempre prima o dopo

L’incidente!

Prima dell’incidente Bruto era ciò che vi ho appena raccontato, post l’incidente Bruto divenne ciò che è ora.

Cinquantasei giorni a letto.

E pensava alle pipe e alla moto accartocciata.

Cinquantasei giorni senza sapere se avrebbe più lavorato.

E per vari motivi sempre alle pipe pensava.

Poi un anno e mezzo con le stampelle.


Una via crucis fatta di problemi motori e di aggirarsi impacciato in quel laboratorio che ora era silente.

Dove prima vi erano sei persone, ora vi era solo silenzio.

All’inizio una ragazza cerca di rimanere a dargli una mano, ma quella meccanica costruttiva di prima è inguaribilmente rotta, rotta come le ossa della mano sinistra, rotta come la moto.

Paura? Forse!

Il futuro era incerto, per un uomo che aveva sempre lavorato con le mani, non poterle più controllare come prima era frustrante.

Sordini si aggirava il quello spazio, cercando di strappare alla radica pipe, ma in quel periodo era come se io o tu che leggi provassimo a strappar via una pipa da un pezzo di radica: avremmo ottenuto ben modesti risultati.

Intanto sparivano i clienti, visto che non si riusciva a soddisfarne gli ordini.

Raccontato così sembra il viale del tramonto di una star destinata a una brutta vecchiaia fatta di autocommiserazione e scuse.

Bruto Sordini è un  nobile montanaro

non si autocommisera, ma fa l’unica cosa che ha sempre fatto.

Ricomincia a fare pipe, da solo.

Una pipa dopo l’altra.

Da solo.


Riempie il silenzio dentro di lui e nel laboratorio col suono dell’opera e delle macchine.

Una pipa alla volta.

E una pipa alla volta capisce di non essere un dinosauro vecchio ed estinto, una pipa alla volta capisce che i numeri degli anni novanta sono ormai storia passata e il nuovo millennio con se ha portato nuovi numeri: da duemila pipe l’anno a trecento, trecento cinquanta.

Da un piccolo gruppo di persone che si muovevano in accordo fra loro, un unico uomo che scrive un brano solista per due soli strumenti: le sue mani.

E così quello che per molti sarebbe stato un fossato insuperabile, per Don Carlos segna la rinascita e la comprensione delle proprie vere possibilità.

Oggi


Bruto Sordini è un uomo libero e assolutamente indipendente: è un pipemaker che fa pipe e le fa da professionista che festeggia questo 2018 quarantuno anni nel mondo della pipa.

Il suo stile è caratterizzato da alcuni elementi unici e irripetibili: inanzi tutto il suo tornio è a mano; cosa vuol dire?


È un tornio che non ha scalpelli fissi, ma è l’artigiano ad avere lo scalpello (spesso auto costruito) in mano e in questa maniera i movimenti non sono mai obbligati.

I movimenti che Bruto compie modellano la pipa, ogni pipa ha movimenti unici, una danza, un ballo si San Vito; e così fare una biliard precisa e classicissima è difficilissimo!

SONY DSC

Ma Bruto ha le mani che ormai parlano quella lingua quasi per conto proprio e così Sordini può inseguire le sue forme, le sue idee, i suoi nomi, le sue note e creare così pipe che mai prima d’ora si erano viste.

Radica che diviene un materiale duttile nelle sue mani e che restituisce alla realtà un oggetto in perfetto equilibrio con il bosco e la montagna.

Ogni pipa poi viene marchiata con quella che per Don Carlos non è solo un simbolo ma è una missione:

La chiave di violino.

Se Vuole montare un anellino, allora ce ne sono alcuni a disposizione ma quando si vuole rendere la pipa unica, torna il motivo del bosco e della montagna

Bruto usa degli anellini o degli inserti in legno di Bosso che solitamente raccoglie lui stesso.

L’armonia, la bellezza, la totale indipendenza formale da ciò che si conosce già.

E a ben ragionarci questo è il motivo per cui Bruto Sordini, oltre che amico e Pipemaker è semplicemente un uomo soddisfatto di ciò che fa.

Perché alla sua età Bruto Sordini ha trovato come inseguire la bellezza: una pipa alla volta.

Don Carlos

pipe https://www.doncarlospipes.com/ita/doncarlospipes.html

Home: Chi sono

IL MASTRO GENOVESE BALDO BALDI

mani si!
da patrimonio dell' unescu

bblab12.jpg

Baldo Baldi nasce come architetto con la passione per l'arte e la scultura.
Si avvicina al mondo della pipa come giovane fumatore ancora sedicenne, per poi iniziare
a produrle prima per hobby e poi per passione continuando fino alla sua morte avvenuta nel 2021.
La cura maniacale dei dettagli e lo sguardo ispiratore al Cubismo e Futurismo, sono stati i segni distintivi delle sue pipe.
Possiamo parlare di vere opere d'arte apprezzate da collezionisti di tutto il mondo, 
alcune delle sue opere sono state esposte anche al MoMA di New York.
La produzione del maestro non superava mai le 100 unità all'anno, infatti era solito affermare:

"ogni mia pipa nasce da un progetto e si conlcude con la sua creazione dopo molti giorni di lavoro."

È una persona culturalmente irrequieta, interessata principalmente alla musica e all'arte.

Affumicatore a catena di pipa, in ragione di circa 250 gr. di tabacco settimanale, accende i primi della giornata proprio mentre salta giù dal letto accanto al caffè. Uno dei suoi mix preferiti è St. Bruno e Park Lane # 7 in parti uguali.

Nella sua collezione privata di pipe ci sono circa 150 esemplari, molti dei quali di sua manifattura, ma ammette che gli piace il Castello dei tempi di Carlo Scotti.

L'artigiano

Il suo lavoro è chiaramente influenzato dalla sua formazione. Lavora le forme come nessun altro, senza apprezzabili influenze. È un innovatore. Il volume è il suo punto di forza. In generale, i loro tubi sono di dimensioni e peso considerevoli.

Le eriche che sceglie sono della Liguria (Italia) e della Provenza (Francia), che lascia riposare dai 15 ai 20 anni prima di lavorarci. Per i bocchini utilizzare acrilico, cumberland e raramente ambra.

Lavora da solo nel suo piccolo laboratorio, senza alcun aiuto, e ogni pipa gli richiede tra le 5 e le 8 ore di lavoro. Il processo è praticamente interamente manuale, senza altri macchinari oltre a levigatrice, lucidatrice e trapano.

Home: Chi sono
8.jpg

 Il Signor    Giorgio Lugaresi,   la scrisse così ed io..  la feci mia

Il “fumo lento”, una disciplina distintiva. In fondo mi nasce spontaneo pensare che fumare la pipa un po’ ci distingua. Del resto, anche nelle comunità più antiche, a volte il Capo Tribù utilizzava quel momento per riflettere e prendere delle decisioni. Oggigiorno il fumo è piuttosto demonizzato in tutti i paesi occidentali e questo è dovuto al fatto, ormai accertato, che può provocare malattie anche devastanti. Sono però dell’avviso che fumare la pipa in modo non compulsivo, mi possa aiutare ad “aprire una parentesi” nella giornata dove trovare anche momenti di “fuga dallo stress quotidiano”. A differenza della sigaretta, che normalmente è figlia della stessa marca, la pipa ti porta in un “mondo di esplorazione” che si amplia negli innumerevoli tabacchi. Inoltre, abbiamo anche un’infinità di scelta tra le pipe che spesso reagiscono in modo diverso a seconda dei materiali usati, degli shape, dell’età, del peso, delle dimensioni e le sfumature potrebbero essere quasi infinite. Grazie anche a queste opportunità, fumare la pipa credo che faccia bene e trovo anche inopportuno che sulle confezioni dei nostri tabacchi ci debbano essere diciture così minacciose. Credo che il tabacco per “il fumo lento” dovrebbe essere “trattato” con un peso più consono.

Home: Chi sono

GIANCARLO GUIDI

                La Radice della pipa

ft_014l.jpg

Non si comprendono né l'opera né il lascito di Guidi senza aver presente la sua formazione artistica: l'attenzione alla Storia, alla classicità, alle stesse connessioni fra diverse espressioni dell'arte ha sempre caratterizzato il suo lavoro. Altro elemento è la padronanza tecnico-artistica nella lavorazione dei diversi materiali. La radica innanzitutto, dalla quale il Maestro pretendeva il massimo utilizzando solo plateaux di qualità Extra Extra, inventando esclusivi trattamenti di cura e stagionatura, adattando la forma all'andamento delle venature, facendo di tutto per evidenziarle al meglio. E poi le gemme, i metalli preziosi, il corno, l'osso, i legni esotici utilizzati per una miriade di sontuose finiture: così varie e perfette da dare un tocco inconfondibile alle forme classiche di queste pipe le quali, inutile dirlo, sono tutte realizzate rigorosamente a mano.

Home: Chi sono
Home: Video
293.jpg

🌾 𝐿𝑎 𝑀𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑅𝑢𝑑𝑦 𝐴𝑟𝑡𝑖𝑔𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑆𝑝𝑎𝑔𝑛𝑜𝑙𝑜 𝑇𝑜𝑚𝑒𝑢 𝑆𝑒𝑙𝑙𝑒𝑟 𝑛𝑒𝑙 𝑏𝑙𝑜𝑔 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 " HTTPS://PIPASYTABACO.ES/ "

https://pipasytabaco.es/rodolfo-sanchini/

A titolo di introduzione

C'è una nuova voce in questa sezione, questa volta al di fuori del progetto Encadenados , ma suggerita da esso. Quando ho dato voce a Bruto Sordini , ci ha raccontato di uno che si chiamava Rodolfo con queste parole:

" Molti pomeriggi Rodolfo (il più visionario degli artigiani pesaresi) veniva in bottega e ogni volta qualcosa di diverso gli pendeva dalla bocca, qualcosa di mai visto prima, che mi lasciava sempre a bocca aperta ".

Chi era questo Rodolfo di cui parlava Bruto? Ebbene, dopo essermi messo sulle sue tracce sono riuscito a trovare chi aveva la risposta e oggi parleremo di un personaggio noto nell'ambiente dei maestri artigiani della pipa Pésaro, che è sempre rimasto nell'ombra. Un personaggio creativo, innovativo e modesto che conosceremo meglio grazie alle parole del fratello Paolo e del genero Florindo Formichetti. Sfortunatamente, ci ha lasciato il 10 febbraio 2020 all'età di 81 anni.

Rodolfo Sanchini nelle parole del fratello Paolo

Quello che scriverò è un racconto in omaggio a mio fratello… Mastro Rudy .

Due fratelli e un amico intrecciano le loro vite tra nuvole di fumo e odore di legno. Nella seconda metà degli anni Settanta mi sono trovato in una situazione estrema in cui, a causa del superlavoro, mi sarei dovuto rivolgere a uno psichiatra. Fare? Ho sempre creduto che il lavoro manuale sia il modo migliore per ritrovare la serenità e l'equilibrio che spesso si perdono nel caos della vita moderna. A quel tempo esisteva ancora la vecchia falegnameria di mio nonno “Guerrino” , un saggio d'altri tempi e un fantastico ebanista che all'inizio del XX secolo, tra l'altro, vinse il titolo di miglior ebanista dell'anno nel città di Boston dove era emigrato come tanti italiani.

Parte del testo manoscritto di Paolo Sanchini qui riprodotto in traduzione

La bottega era composta da due stanze, una con il classico banco da falegname che aveva costruito con le sue mani, con gli scaffali pieni di un'autentica collezione di attrezzi da lavoro portati dagli Stati Uniti quando tornò in Italia dopo la sua seconda esperienza lavorativa in quella paese.

Una volta presa la decisione, ho iniziato ad andare in officina nel tempo libero. Sia io che mio fratello Rodolfo siamo nati e cresciuti tra trucioli e odore di legno, nella fabbrica di mobili da cucina della nostra famiglia. Lavorare con il legno e costruire mobili mi ha fatto sentire meglio. Un giorno, mentre stavo costruendo un tavolo in noce dove dovevo mettere l'acquario a casa, è venuto a trovarmi mio fratello, che d'ora in poi chiamerò Mastro Rudy. Mi raccontò dell'amico Giancarlo Guidi , fondatore del Mastro de Paja e di Ser Jacopo della Gemma, e mi disse che gli aveva chiesto di studiare un bugnato particolare per le sue pipe Mastro de Paja. L'ho trovato interessante e abbiamo deciso di farlo insieme.

Irruvidire un tubo può sembrare una cosa semplice, ma ottenere una finitura in grado di sostituire la sabbiatura era un'altra questione. Dopo aver costruito e testato diversi attrezzi, abbiamo realizzato i primi campioni e da quel momento fino all'inizio degli anni '80 le rustiche di Mastro de Paja erano esclusivamente di Mastro Rudy. Giancarlo Guidi, che era una persona intelligente e furba, comprese subito le potenzialità di Mastro Rudy e tra loro nacque una collaborazione attiva che proseguì, senza interruzioni, fino alla morte di Giancarlo nei primi anni 2000, e anche successivamente con il nuovo proprietario. Di Ser Jacopo della Gemma quando abbiamo le informazioni. L'intera carriera di Mastro Rudy nel mondo delle pipe è stata basata sulla passione e sul piacere di far funzionare le sue mani d'oro e sulla sua creatività. Infatti,

Con i materiali che Giancarlo Guidi gli ha fornito, Mastro Rudy ha iniziato a produrre le sue prime pipe per uso personale. Molti dei modelli Mastro de Paja sono ispirati alle pipe personali di Mastro Rudy. Fino ai primi anni '80, ho capito che nessun produttore di pipe al mondo ha praticato fori curvi. Nel 1978 Mastro Rudy diede alla luce la sua prima zucca di erica. Con il motore della lavatrice e altre parti di recupero avevamo costruito una macchina per forare una curva, ma gli elementi principali per un buon risultato erano senza dubbio le mani ei polsi di Mastro Rudy.

Nel 1981, a causa di disaccordi con il compagno, Giancarlo Guidi lascia il Mastro de Paja e nel 1982 fonda Ser Jacopo della Gemma. Per qualche tempo Mastro Rudy ha continuato a collaborare sia con Mastro de Paja che con Ser Jacopo della Gemma, ma ad un certo punto ha scelto l'amico Giancarlo. Gli esordi di Ser Jacopo furono difficili e abbastanza complicati ma Giancarlo, con il suo amico invisibile al suo fianco, riuscì a superare tutti gli ostacoli. Un giorno Giancarlo vide la macchina curva di Mastro Rudy e, senza pensarci due volte, ne fece una copia facendone una molto sofisticata, ma non riuscì a copiare il polso e le mani di Mastro Rudy. Alla morte dell'amico Giancarlo, il dolore della perdita fu addolcito per Mastro Rudy dal fatto che il nuovo Maestro di Ser Jacopo era suo figlio Simone.

Di recente Mastro Rudy ci ha lasciato, ma solo fisicamente, per intraprendere l'ultimo viaggio. Sono certo che stai osservando con piacere e orgoglio la nascita del Mastro Rudy Artigiana che si adopererà per rendergli omaggio con le sue creazioni.

È difficile trasmettere la passione di Florindo Formichetti . Parlare con lui significa rendersi conto che lascia "qualcosa di più" delle sue mani sulle pipe che fa. È sposato con Sabrina Sanchini , figlia di Rudy, con la quale ha avuto uno stretto legame. Con le conoscenze che ha trasmesso, i suoi strumenti e molto rispetto per il suo lavoro, desidera continuare la tradizione di famiglia. E lo fa con molta energia, senza segreti e con uno spirito molto mediterraneo.

Il suo lavoro può essere seguito tramite Facebook o sul seguente sito web, che mantiene molto attivo:

https://florindoformichett.wixsite.com/mastrorudyartigiana


Finire

Devo ringraziare Florindo per il suo coinvolgimento in questa entrata e la passione e l'energia che trasmette. Devo prendere uno dei suoi tubi, che risolverò a breve.

Mi è piaciuto molto preparare questo testo e poter dare visibilità a qualcuno che era sempre nascosto sotto il mantello degli altri. Spero che il tempo, e pubblicazioni come questa, ti collochino nel posto che meriti.

Home: Chi sono

Disegnatore ufficiale
Jvan Cacchiarello

http://florindoformichett.wixsite.com/mastrorudyartigiana

Non si può rimanere nell'anonimato per sempre quando si disegnano delle opere d'arte per la Mastro Rudy Artigiana.

Sono Jvan Cacchiarello e vivo al centro d'Italia per l'esattezza a Rieti. Lavoro come dipendente statale, ma è da sempre che coltivo la mia passione più grande e cioè disegnare e realizzare sempre nuove immagini che poi vengono realizzate da mani come le chiamo io"fatate".....

Si perché la Mastro Rudy Artigiana crea pezzi unici da un mio semplice disegno. Trovare oggi nel 2021 un mastro pipaio come mio cugino Florindo è cosa rara e preziosa.

Crea oggetti destinati ai più esigenti e raffinati collezionisti, a coloro che amano sentire la propria pipa fra le mani e qualcosa di unico...

Felicissimo di far parte di questa realtà.....

Jvan.

Home: Video
186464344_2917075658581348_5590085049378

Disegno by  Cacchiarello Jvan

Mettiti comodo.. accendi la tua pipa... 
La Mastro Rudy Artigiana crea cose semplici ma
piene di significato

Home: Chi sono
IMG_20210429_152645.jpg

Prima di rispondere a una domanda, dovreste sempre accendere la vostra pipa.
Albert Einstein

Home: Titolo

SIEDITI
METTITI COMODO
ACCENDI LA TUA PIPA...

Si è aperta la scatola dei giochi del Mastro Rudy e una lettera d'amore è uscita fuori.

IMG_20210411_151046.jpg
Home: Chi sono
IMG_20210505_170600.jpg

SI APRE LA SCATOLA DEI GIOCHI
DELLA MASTRO RUDY.. NUOVE IDEE

.... dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici.
Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.
" Jvan Cacchiarello "

Home: Chi sono

Rieti, Cacchiarello Jvan desing

           @jvanuccio_81

Sono dell'opinione che se vuoi crescere interiormente in questo mondo devi metterti in gioco con la tua personalità, il tuo senso dell'umorismo e soprattutto il tuo cuore. Questa convinzione mi ha spinto a creare Mastro Rudy  Artigiana nel 2020.

Da allora il blog

è cresciuto anche con l'amore e la passione di mio cugino Jvan Cacchiarello (lontano ma vicino)

@jvanuccio_81

disegnatore come me di opere uniche e si è guadagnato un seguito di lettori fedeli. Ti invito a esplorare il mio sito, scoprire le mie passioni e gli articoli che ti interessano di più. Ti invito a metterti comodo, accendere la tua pipa e rilassarti nel conoscermi nell'artigianato fatto a mano e con prodotti tutti di prima qualità di questa nostra amata Italia.

191208189_2925463637742550_1900140553164
Home: Chi sono
180434275_10158985153946702_538611565527

Costruzione e storia della sacra pipa nativi d'America Grandi Pianure

L'uso cerimoniale del tabacco era molto diffuso nell'America settentrionale e in qualche modo era associato al soprannaturale; si riteneva che il rito del fumo elevasse i pensieri fino agli spiriti superiori, unendo l'uomo, legato alla terra, al cielo che lo sovrastava.



Le pipe degli indiani delle Pianure venivano realizzate in diverse pietre adatte ad essere lavorate – calcare, steatite e clorite – ma la prediletta era la pietra rossa reperibile nel territorio dell'attuale Minnesota; fu chiamata catlinite dal nome del famoso pittore George Catlin che visitò il Minnesota nel 1847 e ne riportò un frammento per sottoporlo ad esami scientifici. La pietra era nota agli indiani della regione fin dalla preistoria e prima del 1700 circa si trovava nel territorio degli Oto e degli Iowa, ma in quel periodo i Sioux si impadronirono del giacimento di cui, alla metà del XIX secolo, erano gli unici proprietari; le pipe, rozze o finite, venivano cedute alle altre tribù.

Le pipe degli indiani dell'America settentrionale sono state dapprima divise in due tipologie a seconda della forma: un tipo tubolare, il cui fumo si muove su un unico piano, un secondo a gomito a cui invece il fumo si sposta su due piani. Entrambi i modelli erano diffusi nelle pianure ancora in Periodo Storico. In seguito, la classificazione è stata ampliata, distinguendo le cinque forme più comuni: la pipa tubolare o dritta, la Micmac modificata, quella a gomito, la pipa sporgente in avanti con fornello svasato e la pipa calumet o a forma di T rovesciata.

Un certo numero di queste pipe presentava un aspetto particolarmente elaborato e si ornava di figure di animali o di uomini; alcuni degli esemplari di pipa più belli di questa categoria vennero prodotti dai Sioux e dai Pawnee. George Catlin sostenne che i Pawnee erano forse la “più ingegnosa” fra le tribù delle Pianure nella produzione di pipe. I fornelli figurati appaiono di elevata qualità artistica e le sculture di animali e di uomini venivano eseguite in modo che guardassero il fumatore. Alcune proponevano addirittura tematiche sociali, illustrando per esempio gli effetti dell'alcool sui nativi.

L'intaglio di una pipa nella catlinite o in un'altra pietra era una impresa assai difficile e, prima che gli europei introducessero strumenti di ferro, la lavorazione era effettuata usando la silice o altri materiali molto duri; il fornello veniva estratto da un blocco di pietra e l'eccesso eliminato; i fori per il tabacco e la cannuccia costituivano un problema particolare e Catlin annotò: “Gli indiani praticano il foro del fornello usando come trapano un bastone molto duro, che sia delle dimensioni desiderate e, tenendo nel foro un po' di sabbia abrasiva con sabbia praticano il foro”. Poi i fornelli ricevevano finalmente la forma ed erano levigati con silice, mentre quarzite, sabbia fine, midollo di bisonte o grasso di altri animali servivano per la lucidatura dell'oggetto.

Il fornello Micmac modificato derivò il suo nome dal fatto che gli europei videro fumare questo tipo di pipa dai Micmac della Nuova Scotia. La circolazione dei prodotti contribuì alla sua diffusione ad ovest, dove venne usato dai Cree delle Pianure, dai nativi Crow, dagli Assiniboin e in particolare dai Blackfeet, sebbene in stili leggermente diversi, tutti però con il fornello simile ad una ghianda rovesciata con base a chiglia. Evers trovò che questa forma di pipa Micmac modificata veniva ancora prodotta nel 1947: ne ottenne una dal suo informatore e interprete Piegan, Reuben Black Roy, il quale l'aveva fabbricata da poco.

Assomigliava molto a una pipa disegnata più di un secolo prima (1833) da Carl Bodmer, secondo il quale essa era quella che i Blackfeet chiamavano “vera pipa”. Ovviamente la tecnica di manifattura aveva subito diversi cambiamenti: Reuben aveva usato una matita per tracciare la forma del fornello, un seghetto per abbozzarlo, una morsa di legno per tenere ferma la lastra, un trapano per praticare i fori, una raspa di legno per ottenere la forma finale e carta commerciale per levigare l'oggetto finito. Per la brunitura aveva invece seguito sistemi più tradizionali: aveva acceso un fuoco di ramoscelli verdi tenendovi sopra il fornello per circa 15 minuti, dopo aver infilato un bastoncello nella cannuccia. Appena la pietra era tornata fredda, ne aveva strofinato la superficie con le mani, rendendo la pipa liscia e lucida.

Molte delle pipe descritte erano fornite di cannucce che, per scopi cerimoniali, potevano essere lunghe 1-1,3 metri, in genere erano di abete, di quercia o di hickory, il midollo centrale veniva bruciato con un filo rovente. Ma era anche possibile spaccare la cannuccia nel senso della lunghezza, estrarre il midollo, poi riattaccare assieme le due metà come invece avveniva per i flauti. Le cannucce piatte erano le più diffuse nelle pianure centrali, mentre quelle tonde erano le preferite nelle tribù settentrionali. C'era anche chi usava “cannucce a puzzle” e, in questo caso, solo l'autore conosceva il vero percorso del fumo che zigzagava dal fornello al bocchino, passando oltre i disegni decorativi e simbolici scolpiti sulla cannuccia.

Nel tipo a spirale, le cannucce rotonde venivano intagliate con coltello e lima, ottenendo a volte una spirale doppia. Abbastanza spesso, le cannucce erano decorate con aculei di porcospino, in genere con la cosiddetta tecnica a intreccio con decorazioni aggiuntive di crini di cavallo, penne, becchi e pittura. Anche se si ritiene che sia il fornello, sia la cannuccia fossero dotati di poteri sacri, la pipa in sé non poteva manifestare le sue proprietà finché le due parti non fossero state unite, quando la pipa non veniva usata, cannuccia e fornello venivano tenuti separati e conservati in una borsa, ornata di motivi a perline e aculei di porcospino.

Home: Citazione
Home: Galleria prodotti

MASTRO RUDY 
ARTIGIANA

crea cose semplici ma piene di significato

In ogni pipa c'è un pensiero, un sogno che mi porto dentro. Apro la scatola dei giochi del Mastro Rudy e le mani iniziano a fare casino. Alcune volte bisbigliano di terra calda, altre di acqua tempestosa, altre di vento assopito che riscalda e altre ancora invece, di fuoco che scoppietta.
Ma tutto tutto nasce sempre da lì.
Da quella sua scatola dei giochi, oggi divenuta i miei.

175847892_2898151137140467_550273347269723102_n_edited.jpg
Home: Immagine

Fumando la pipa brucio le mie amarezze e le mie amarezze sono molte.

Perciò ho bisogno di molte pipe.

                 

                Sandro Pertini 

IMG_20210429_140338_edited.jpg
Home: Immagine
183744576_2911382969150617_1403128813642

crea cose piccole ma... che abbiano luce

Home: Immagine
184310573_2911383025817278_2312069591618
Home: Immagine
183373049_2911382905817290_2717874155130
Home: Immagine
Home: Pro Gallery
Home: Video

Nel suo libro L' Architetto Diego Morlin
"La Pipa I Migliori Marchi Italiani"
riportava così uno scritto del fratello Paolo Sanchini in onore del Mastro Rodolfo Sanchini

178676480_2904307273191520_5099448762604

Riporto e condivido questo interessante e caloroso testo scritto da Paolo Sanchini sul fratello Rodolfo Sanchini. Nel mio libro La Pipa I migliori marchi italiani a pag.28, ho dato una breve citazione di questo personaggio poco conosciuto ma che ha dato molto al mondo della pipa pesarere. Grazie Paolo.
Quella che sto per scrivere è una piccola storia in omaggio a mio fratello .......Mastro Rudy.
Due fratelli e un amico intrecciano le loro vite tra nuvole di fumo e profumo di legno. Nella seconda metà degli anni settanta mi trovavo in una situazione tipica di chi, causa i troppi impegni lavorativi, avrebbe la necessità di fare ricorso ad uno strizzacervelli. Che fare ? Ho sempre convintamente pensato che il lavoro manuale sia la cura più indicata per riacquistare la serenità e l’equilibrio che spesso si perdono nel caos della vita moderna. All’ epoca esisteva ancora la vecchia bottega di falegnameria di mio nonno “Guerrino”, uomo saggio di altri tempi e fantastico ebanista che nei primi del 900, tra le altre cose, vinse il titolo di miglior ebanista dell’anno nella città di Boston dove era emigrato come tanti Italiani.
La bottega era composta da due locali, uno dedicato al classico banco da falegname che aveva costruito con le sue mani ed alle scaffalature piene, una vera e propria collezione, di attrezzi da lavoro portati dagli Stati Uniti al rientro in Italia dopo la seconda esperienza di lavoro in quel paese.
Presa la decisione, iniziai ad andare in quel laboratorio nel tempo che le mie attività mi lasciavano libero. Un passo indietro, sia io che mio fratello Rodolfo siamo nati e cresciuti in mezzo ai trucioli di legno, nella fabbrica di mobili da cucina della nostra famiglia. Lavorare il legno e costruire mobili mi faceva sentire meglio, ero tornato in mezzo ai truccioli ed al profumo del legno. Un giorno, mentre stavo costruendo in tavolino di noce sul quale dovevo mettere l’acquario di casa, mi venne a trovare mio fratello che da ora in poi chiamerò “Mastro Rudy”. Mi parlò del suo amico “Giancarlo Guidi” ( fondatore della Mastro de Paja e della Ser Jacopo della Gemma ) e mi disse che il suo amico gli aveva chiesto di studiare per la Mastro de Paja una rusticatura particolare per le loro pipe. La cosa mi sembrò interessante e decidemmo di farla insieme.
Rusticare una pipa poteva sembrare una cosa semplice, ma ottenere un prodotto finito in grado di sostituire la sabbiatura era un’altra cosa. Dopo aver costruito e testato vari utensili, facemmo i primi campioni e da quel momento fino ai primi anni 80 le rusticate della “Mastro de Paja” furono solo ed esclusivamente delle “Mastro Rudy”. Giancarlo Guidi “Mastro de Paja” che era una persona intelligente e furba, capì subito le potenzialità di “Mastro Rudy” e tra loro nacque una collaborazione attiva che continuerà, senza interruzioni, fino alla morte di Giancarlo nei primi anni 2000 e anche dopo con il nuovo Mastro ed il nuovo proprietario della Ser Jacopo della Gemma. Tutto il percorso di “Mastro Rudy” nel mondo delle pipe è stato impostato alla passione ed al piacere di far lavorare le sue “ mani d’oro “ e la sua creatività senza scopi di lucro. Infatti, fino alla pensione “ Mastro Rudy “ continuò a fare il rappresentante di commercio. Con i materiali che Giancoarlo Guidi gli dava ‘ Mastro Rudy “ cominciò a realizzare le sue prime pipe per uso personale. Molti dei modelli della “ Mastro de Paja “ sono ispirati alle pipe personali di “ Mastro Rudy “, due modelli per tutti il Ciocco e la Centosoli che la Mastro de Paja regalò al Presidente Sandro Pertini. Fino ai primi anni 80 mi risulta che al mondo nessun produttore di pipe forasse in curvo. Nel 1978 “ Mastro Rudy “ forava in curvo l sue prime Calabash in radica.
Ciò fu possibile perchè con un motore di lavatrice ed altri pezzi di recupero avevamo costruito una macchinetta per forare in curvo, ma gli elementi principali per un buon risultato erano, senza dubbio, le mani ed i polsi di “Mastro Rudy “. Nel 1981, per dissapori con il socio, Giancarlo Guidi lascia la Mastro de Paja e nel 1982 fonda la “ Ser Jacopo della Gemma “ . Per un po di tempo “ Mastro Rudy “ continua a collaborare sia con la Mastro de Paja che con la Ser Jacopo della Gemma, ma ad un certo punto scieglere l’amico Giancarlo. Gli inizi della Ser Jacopo furono difficili ed abbastanza complicati ma Giancarlo, con al fianco il suo invisibile amico, riuscì a superare brillantemente ogni ostacolo. Un giorno Giancarlo vide la macchinetta del curvo di Mastro Rudy e, senza pensarci due volte, la copia facendone costruire una molto sofisticata, ma non riuscì a copiare il polso e le mani di “ Mastro Rudy “. Alla morte dell’ amico Giancarlo il dolore della perdita fu stemperato per Mastro Rudy dal fatto che il nuovo Mastro della Ser Jacopo era diventato suo figlio Simone. Recentemente “ Mastro Rudy “ ci ha lasciato, ma solo fisicamente, per intraprendere l’ ultimo viaggio ma sono sicuro che guarda con piacere ed orgoglio la nascita de “ La bottega di Mastro Rudy “ che si impegnerà per rendergli omaggio con le sue creazioni

Home: Chi siamo

MASTRO RUDY 
ARTIGIANA

artigianato Made in Italy

Home: Video
5foto.jpg

LUCIANO CERRATO

A Ronco Biellese un artigiano ha conquistato un posto tra i personaggi biellesi che meritano un elogio.

Luciano Cerrato,

classe 1917,

ha dedicato al suo hobby quella passione e quell'arte che ne hanno fatto un maestro.

https://www.biellaclub.it/_prs/Cerrato_pipe/homepage.htm

Il costruttore di pipe

"Sette pipe per sette giorni", è una regola dei fumatori di pipa per poter fumare asciutto e fresco. Luciano Cerrato può facilmente metterla in pratica avendo nella sua collezione oltre 250 esemplari, moltissimi costruiti con le sue mani. Nel 1935 il diciottenne Luciano acquista la sua prima pipa per 2-3 lire, da allora non le ha più lasciate. La più curiosa delle sue creature è la pipa serpente, una bizzarria, una prova di bravura ma soprattutto una prova d'arte: "una pipa che si fuma da imperatore, non da re".

UNA PIPA PER PERTINI

Cerrato, nel suo campo, è famoso in tutta Italia, ha fabbricato pipe per molti personaggi famosi, uno di questi è l'indimenticabile Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini . Una volta, su di una importante rivista del settore, hanno paragonato le pipe di Cerrato alle mitiche Dunhill.

Consigli d'uso


 Un cronista una volta ha posto questa domanda a Cerrato: "Come si prepara una pipa nuova? A me pare che bisogni riempire il fornellino di cognac e lasciare a riposo per 24 ore, poi riempirlo nuovamente e..."

- ...non serve a niente, perché tolto il cognac, un'ora dopo è asciutta e appena accesa brucia subito, potrò sentire qualcosa nella prima fumata, ma alla seconda è tutto esaurito. Io la brucio direttamente, perché la crosta fatta sul legno è più duratura. Prima brucio solo la metà in giù, per una quindicina di fumate, poi alzo il livello del tabacco fino a riempire il fornellino. Anche se normalmente quando fumo la pipa ne lascio sempre un terzo vuoto. Un altro metodo di preparazione, che non consiglio, è con il miele. Si spalma all'interno del fornellino, si aggiunge della cenere, si agita in modo che la cenere si unisca al miele, e così si forma subito la crosta, ma è un po' debolina, e dopo 30-40 fumate salta via a placche.

Home: Chi sono
pertini, bearzot.jpg

Il gioco del calcio non è stato inventato da un uomo con la pipa ma un uomo con la pipa può farti vincere un mondiale soltanto uno però e se non ci fosse stata la pipa sai neanche uno ma una buona pipa dammi retta porta sempre consiglio sopratutto se la fuma lui proprio lui oh sì che pur non essendo il presidente del consiglio si ritrova adesso con il presidente della repubblica a bordo dell'aereo sul ritorno a casa con la coppa del mondo fumando la pipa come fosse tutto e solo merito sì di una pipa.

Home: Immagine

Una Mastro Rudy disegnata nella mente

Il disegno è sentimento.         Il colore è un atto di ragione.
Pierre Bonnard

Home: Video

Mastro Rudy, dove la creatività
si accende al suono di una matita

3987.jpg
Home: Immagine

NUOVO PROGETTO

Io la vedo così.... dall'erica creo una Mastro Rudy.
Per prima cosa carteggio la mia erica finita con grana a 600 per assicurarmi che sia perfetta, senza graffi (ovunque). Quindi utilizzo una grana 800 e poi 1000 bagnata, molto bagnata e carteggio il tubo con amore per renderlo perfetto utilizzando acqua, molta acqua, tanta acqua e continuo a pomiciarla. Poi prendo una pistola ad aria calda e asciugo il tubo stando attento a non bruciarlo. Il calore emesso, apre il legno e cancella bruciando tutte le impronte digitali ed altri rifiuti del legno. Mentre la Mastro Rudy è molto calda, metto colore atossico nero sopra e cospargo di alcol per far si che si crei una nube di contrasto. Quindi, la lascio riposare per un giorno intero per far sì che il tutto faccia presa e si indurisca e poi... levigo di nuovo con carta 1000- 1500 utilizzando sempre acqua, tanta acqua,molta acqua per pomiciarla assicurandomi che, il contrasto creato sulla macchia resti poichè essa, è la base del tutto. La macchia scura è molto difficile da togliere ma nel lavorarla ci vuole gentilezza e pazienza (tanta tanta tanta). Rimuovo circa il 75/80% della macchia e poi riaccendo la pistola di aria calda per riscaldare nuovamente la mia Mastro Rudy. Miscelo intanto il giallo e una goccia di rosso assieme e poi, coloro tutto e lascio stare per altre 24 ore. Trascorso questo tempo prendo carta da 2500 ed ad umido inizio a pomiciarla con molta molta delicatezza e poi riaccendo la pistola ad aria calda per riscaldarla nuovamente. Una volta fatto questo, la cospargo di olio paglierino e lascio nuovamente riposare per altre 24 ore prima di carezzarla con un panno di lana morbido. A questo punto faccio una miscela di gommalacca avente 1 parte e 10 di alcol denaturato e inizio quindi ad impregnare la Mastro Rudy senza mai asciugare la lucidatura ( l'asciugatura deve avvenire al naturale). La prima lucidata la do con olio di tripoli di Pentecoste e poi, lascio riposare un oretta circa. Dopo averla guardata, lucido a spazzola dolcemente così da cancellare tutti i residui della gommalacca che possono essere superflui.
Fatto questo, con amore e delicatezza, con la cera carnauba, finisco l'opera a mano.
La Nuova Mastro Rudy è un opera d'arte. Ed ogni opera d'arte è un'emozione irripetibile.

177303526_2902103990078515_7823173163637
Home: progetti
IMG_20210501_185549.jpg

UNA PIPA DÀ AL SAGGIO IL TEMPO PER RIFLETTERE

Arthur Bloch

Home: Immagine
Home: Blog2

CONTATTACI

Per maggiori informazioni, non esitare a contattarmi, ti risponderò appena possibile! Grazie per l'interesse avuto per la Mastro Rudy Artigiana.

Via P. Petrucci 45 61121 Pesaro

Artigiana Laboratorio 0039-328 8197928 * PI 02505570412 *

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

167496495_2885568825065365_3656791673858
Home: Contatti
Woodcraft

Theodore Roosevelt

"Credici e sei già a metà strada"

Home: Citazione
Image by Scott Graham

AGGIUNGI UNA RECENSIONE

Raccontaci la tua esperienza

Consiglieresti il nostro servizio ai tuoi amici?

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Modulo delle recensioni
bottom of page